Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS

Prima tappa in Veneto per le "Giornate di Consapevolezza Europea", che esplorano il rapporto tra cittadinanza attiva ed educazione civica europea

Data pubblicazione: 04.03.2015
Back to Sant'Anna Magazine

Venerdi 6 Marzo 2015 il Teatro Ristori di Verona (9-13) e l’Università di Verona (15.00-18.00) ospitano la prima “Giornata di Consapevolezza Europea”, nel nuovo tour dedicato al rapporto fra cittadinanza attiva ed educazione civica europea, promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna con il sostegno dell’Unione Europea.

L’iniziativa esplora il doppio legame tra la cittadinanza, la democrazia e l’unità europea in un’epoca di crisi, tra rischi populistici per le democrazie nazionali e necessità di creare un governo democratico a livello europeo. Dopo tre tour che hanno coinvolto oltre 10.000 partecipanti nel 2012-2014, le nuove “Giornate” tornano con un programma che prevede, al mattino, il recital musicale “Europa: che Passione! Storia di un amore tormentato”, di Daniela Martinelli e Francesco Pigozzo, interpretato dal vivo da Paolo Barillari; e a seguire un dibattito con i partecipanti, moderato da Roberto Castaldi, sui temi della cittadinanza europea, delle riforme strutturali e dell’Unione politica. Nel pomeriggio si terrà invece un workshop rivolto alla società civile veronese sui temi dell’Unione Fiscale e dell’Unione Politica.

Le nuove “Giornate” non esauriscono le attività di EUCivic - Empowering European Citizens through European Civic Education, il progetto con cui il gruppo di ricerca di Studi Europei dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo), coordinato da Roberto Castaldi e da Francesco Pigozzo, si è affermato per la quarta volta consecutiva nell’ambito del Programma Jean Monnet promosso dalla Commissione europea. Il gruppo è impegnato nella preparazione di webinar nazionali per i docenti e nell’attività di ricerca sull’Educazione civica europea.